Eleven Energy Service

Pulizia condizionatori

Pulizia condizionatori: quando e perché è importante farla affidandosi a professionisti

In questo articolo ci occupiamo di pulizia condizionatori. Con la stagione calda ormai alle porte, abbiamo scelto di trattare un argomento utilissimo in questo periodo. A breve, infatti, il climatizzatore sarà il nostro amato alleato, sia a casa come al lavoro. Prima di rimetterlo in funzione, ricorda che è molto importante procedere con una adeguata pulizia. Se non l’hai utilizzato durante l’inverno come pompa di calore, infatti, l’apparecchio è rimasto fermo per circa 8 mesi. Ragion per cui è necessario dargli una bella ripulita prima di azionarlo. Respirerai un’aria fresca e pulita, e allungherai la vita al tuo condizionatore.
Vediamo nel dettaglio quali sono tutti i motivi per cui è importante pulire regolarmente il condizionatore e, soprattutto, vediamo insieme come procedere.

Pulizia condizionatori da fare

Pulizia condizionatori: perché è importante farla

Effettuare con periodica regolarità la pulizia del condizionatore è fondamentale sia per respirare aria fresca e salubre, sia per mantenere efficiente l’apparecchio, allungandone la vita. Entriamo un po’ nel dettaglio della questione e vediamo quali sono tutti i motivi per cui è importante pulire con una certa frequenza i condizionatori.

1° vantaggio – Migliore qualità dell’aria

Pulendo il condizionatore, soprattutto i filtri, si eliminano efficacemente polvere, muffe, batteri, polline e allergeni vari che, col tempo, si accumulano. Un condizionatore pulito emana un’aria priva di particelle inquinanti, e quindi più sana per il benessere di chi vive l’ambiente.

2° vantaggio – Maggiore efficienza energetica

Lo sporco accumulato ostruisce i filtri, rallentando così il flusso d’aria e riducendo la capacità di raffreddamento della macchina. In queste condizioni, per poter funzionare, un condizionatore richiede più energia, con un conseguente maggior dispendio energetico. Al contrario, un impianto pulito, lavora a regime e in maniera efficiente senza richiedere un surplus energetico, e quindi senza far salire i costi in bolletta.

3° vantaggio – Prolungamento della vita dell’impianto e prevenzione di guasti e malfunzionamenti

Lo sporco e i detriti che vanno accumulandosi all’interno del condizionatore aumentano il rischio di guasti tecnici e malfunzionamenti (come ad es. flusso d’aria non corretto, sovraccarico del motore, aumento della rumorosità…). Per questo motivo, una manutenzione regolare – inclusa la pulizia – riduce l’usura del dispositivo, allungandone la vita e riducendo i costi di riparazione.

4° vantaggio – Miglioramento del comfort abitativo ed eliminazione dei cattivi odori

Dal momento che, come abbiamo visto, un condizionatore pulito raffredda (e riscalda nel caso della funzione inverter) in maniera più rapida ed efficiente, l’ambiente avrà una temperatura uniforme, diventando così confortevole e piacevole da vivere.
Inoltre, lo sporco, la muffa e l’umidità all’interno del condizionatore possono generare cattivi odori, che si diffondono nell’aria mentre la macchina è in funzione.
Una pulizia regolare elimina queste fonti di odori non gradevoli.

Pulizia condizionatori cosa fare

Pulizia condizionatori: ogni quanto farla

La frequenza con cui va effettuata la pulizia del condizionatore dipende dall’utilizzo e dalle condizioni ambientali.

In linea generale, per i condizionatori ad uso domestico e privato (in casa o in ufficio), l’ideale sarebbe pulire il condizionatore 2 volte l’anno, in primavera, prima che arrivi il caldo dell’estate, e col sopraggiungere dell’autunno, quando ormai non è più necessario utilizzarlo.

Nei casi invece di un utilizzo del condizionatore più intenso (ad esempio se lo si utilizza anche in inverno impostato sulla funzione pompa di calore), allora è bene procedere con la pulizia ogni 3 mesi.

Inoltre, in presenza di ambienti molto polverosi e/o dove vivono animali domestici, persone che fumano o soggetti allergici, allora sarebbe bene mantenere il condizionatore pulito con una frequenza assidua, pulendo i filtri ogni mese.

Pulizia condizionatori: quando farla

I periodi dell’anno più indicati per procedere con la pulizia e la manutenzione dei condizionatori sono la primavera (aprile/maggio) e l’autunno (settembre/ottobre). Ci riferiamo quindi ai momenti dell’anno che precedono e che seguono la stagione estiva. In altre parole, è importante pulire il condizionatore prima di cominciare ad utilizzarlo, per avere una macchina efficiente e performante, e al termine del suo utilizzo, in preparazione all’anno successivo.

Pulizia condizionatori importante
Pulizia condizionatori consigli

Pulizia condizionatori: tutti i passaggi

Quando si pulisce il condizionatore è importante procedere con la pulizia di tutti gli split presenti in casa. Cominciamo col vedere quali sono i principali passaggi da eseguire.

  1. Isolamento dalla corrente elettrica. Prima di procedere con qualunque tipo di intervento al sistema di climatizzazione, è fondamentale assicurarsi di aver spento l’alimentazione del sistema per operare in totale sicurezza

  2. Rimozione dei filtri. Procedendo con attenzione e delicatezza, rimuovere i filtri dalla loro sede di alloggiamento (di solito si trovano all’interno dell’unità o vicino all’ingresso dell’aria). Talvolta possono essere fissati con clip o viti

  3. Esame delle condizioni dei filtri. Una volta rimossi i filtri, questi vanno osservati attentamente per valutare lo stato in cui versano. Se sono molto sporchi può essere conveniente sostituirli

  4. Pulizia dei filtri. Se i filtri sono ancora in buone condizioni, si procede con la loro pulizia. Dapprima si procede con la rimozione della polvere, e poi con un lavaggio usando acqua e detergente delicato. In genere è sufficiente mettere in ammollo i filtri in questa soluzione per qualche minuto per sciogliere lo sporco intrappolato. In caso di sporco ostinato o per rimuovere eventuali residui, spazzolare delicatamente i filtri usando una spazzola a setole morbide

  5. Risciacquo. Dopo le operazioni di pulizia, risciacquare i filtri con acqua pulita

  6. Asciugatura completa. Prima di essere rimontati, i filtri vanno fatti asciugare completamente

  7. Rimontaggio dei filtri. Quando i filtri saranno ben asciutti, procedere a rimontarli nella loro sede, avendo l’accortezza di controllare che siano posizionati in maniera salda e corretta

  8. Riaccensione del sistema. Riaccendere l’alimentazione del sistema di climatizzazione e verificare che l’impianto funzioni in maniera corretta

Pulizia condizionatori fai da te

È possibile procedere con la pulizia del condizionatore fai da te. L’importante è eseguire tutte le operazioni che andremo a spiegare qui di seguito, sempre con molta delicatezza per non danneggiare i componenti.

Come pulire il condizionatore esterno

In genere, il condizionatore è costituito da 2 (o più) unità:

  • l’unità esterna, che corrisponde al motore della macchina

  • le unità interne, chiamate più comunemente split

Quando si procede con la pulizia periodica del condizionatore, è importante pulire entrambe le parti dell’apparecchio.

Dal condizionatore esterno va rimosso lo sporco depositato (polvere, foglie, pollini…). Sporco e residui possono infatti ostacolare il corretto funzionamento dell’apparecchio.

Vediamo come procedere per pulire il condizionatore esterno.

  1. Staccare la corrente per operare in totale sicurezza

  2. Rimuovere lo sporco in superficie usando un panno inumidito e facendo attenzione a non toccare le serpentine

  3. Smontare la griglia protettiva e pulire l’interno e le griglie con un aspirapolvere o compressore ad aria per eliminare la polvere

  4. Passare le griglie e le parti interne con un panno umido imbevuto con del detersivo delicato

  5. Risciacquare con acqua

Come pulire lo split del condizionatore

Passiamo ora alla pulizia dell’unità interna del condizionatore, ossia dello split.

  1. Staccare la corrente

  2. Rimuovere il coperchio esterno dello split

  3. Eliminare la polvere e il grosso dello sporco con un aspirapolvere

  4. Ripassare le varie parti con un panno in microfibra leggermente inumidito e, se necessario, con un goccio di detergente delicato

  5. Spruzzare sui componenti interni un prodotto igienizzante oppure, in alternativa, è possibile utilizzare prodotti naturali come l’aceto o il bicarbonato

Come pulire i filtri del condizionatore

I filtri sono la parte più importante del condizionatore da pulire, perché sono proprio essi che trattengono la polvere, i batteri, gli allergeni e tutte le impurità presenti nell’aria.
Vediamo quindi i passaggi per pulire i filtri del condizionatore.

  1. Staccare la corrente

  2. Rimuovere i filtri del condizionatore dal loro vano di alloggiamento

  3. Sciacquare i filtri sotto l’acqua corrente tiepida e passarli con un panno in microfibra umido e con un goccio di detergente neutro

  4. Risciacquare i filtri con acqua

  5. Far asciugare i filtri all’aria

  6. Quando ben asciutti, spruzzarvi sopra un igienizzante spray

  7. Riposizionare i filtri nel loro vano

Pulizia condizionatori filtri

Pulizia condizionatori professionale

Come abbiamo visto, la pulizia del condizionatore può essere effettuata anche in modalità fai da te. Tuttavia, in circostanze specifiche e per avere la sicurezza di una pulizia profonda ed accurata, l’ideale è affidarsi a tecnici specializzati in grado di eseguire una pulizia dei condizionatori professionale.

La pulizia professionale dei condizionatori prevede l’impiego di tecnologie e strumentazioni avanzate, come aspirapolveri industriali e sistemi di pulizia a vapore che garantiscono risultati di livello ottimo. Inoltre, per ottenere una pulizia approfondita di tutto l’impianto, i tecnici esperti utilizzano prodotti detergenti specifici e sicuri, ideati appositamente per eliminare lo sporco accumulato, senza andare a compromettere l’integrità dei componenti né causare fenomeni irritativi dell’apparato respiratorio.

La pulizia professionale dei condizionatori è fortemente consigliata in specifici casi.

  • Pulizia profonda, che prevede la pulizia accurata di ogni componente utilizzando attrezzature e prodotti specifici

  • Valutazione tecnica, quando oltre alla pulizia si necessita anche di un controllo dell’efficienza del sistema

  • Complessità tecnica, per la pulizia degli impianti di climatizzazione industriali, che presentano un sistema intricato e componenti sofisticati

  • Interventi di manutenzione preventiva, pianificati con frequenza regolare al fine di garantire sempre prestazioni ottimali del sistema, riducendo al minimo il rischio di guasti

La pulizia professionale dei condizionatori prevede alcuni passaggi fondamentali.

  1. Ispezione approfondita iniziale da parte dei tecnici per valutare lo stato generale della macchina ed identificare eventuali aree critiche

  2. Rimozione di sporco accumulato (polvere, detriti e residui contaminanti di vario tipo) da tutte le superfici del climatizzatore (componenti esterne ed interne)

  3. Pulizia approfondita di tutte le componenti: griglie, ventole, ventilatori e condensatori

  4. Pulizia approfondita dei filtri (se necessario, sostituzione)

  5. Igienizzazione dei condotti dell’aria al fine di eliminare batteri, muffe e allergeni

  6. Verifica dello stato delle guarnizioni e delle connessioni per individuare eventuali perdite d’aria

  7. Test di funzionamento finale

Pulizia condizionatori

Devi provvedere alla pulizia del tuo condizionatore? Affidati ad Eleven Energy Service, specializzati in sistemi di climatizzazione nelle province di Cremona, Lodi e Piacenza

Vuoi procedere con la pulizia del tuo condizionatore industriale o vuoi affidarti ad una ditta specializzata per una pulizia approfondita del tuo impianto domestico?

Incaricare un’azienda specializzata è la scelta migliore. Per ottenere risultati di qualità e duraturi, è fondamentale affidarsi a professionisti competenti, in grado di gestire nella maniera opportuna questi complessi sistemi.

Il tuo alleato per la pulizia del condizionatore è sicuramente Eleven Energy Service, azienda specializzata nella progettazione e installazione di impianti di climatizzazione nelle province di Cremona, Piacenza e Lodi.
Grazie ad una esperienza pluriennale nel settore, i tecnici professionisti di Eleven Energy Service hanno le competenze specifiche per adottare soluzioni personalizzate e gestire i processi in maniera sicura ed efficiente, adottando un approccio su misura in base alle esigenze dello specifico caso.

Grazie alla pulizia professionale del condizionatore preserverai l’efficienza performante del tuo impianto ed avrai la sicurezza di una buona qualità dell’aria.

Compila il modulo dei contatti per fissare un appuntamento!

E se devi valutare la sostituzione del tuo impianto, perché magari è ormai datato, ricorda che è attivo il bonus condizionatori 2025, che ti permette di sostituire il tuo impianto di climatizzazione con un dispositivo più performante, beneficiando di un notevole risparmio sulle spese.