Eleven Energy Service

manutenzione condizionatori

Manutenzione condizionatori: obbligo, ogni quanto e tipologie

In questo periodo dell’anno sono i nostri migliori alleati perché rendono più vivibili case e uffici durante le calde ed afose giornate estive: ci stiamo ovviamente riferendo ai condizionatori. Molti non lo sanno, ma esattamente come accade per la caldaia, è obbligatorio fare la manutenzione condizionatori. In questo articolo approfondiremo la questione e andremo a spiegare in cosa consiste questo tipo di intervento e i casi in cui è obbligatorio per legge.

manutenzione condizionatori

Manutenzione condizionatori: le 2 tipologie

In primo luogo, possiamo distinguere tra 2 tipologie di manutenzione condizionatori:

  • ordinaria

  • straordinaria

Manutenzione condizionatori ordinaria

Quando si parla di manutenzione ordinaria dei condizionatori (nota anche come ‘manutenzione programmata’) ci si riferisce ad una serie di controlli per mantenere l’impianto efficiente e in perfette condizioni. In genere, la manutenzione ordinaria va effettuata con cadenza regolare, almeno una volta all’anno, e preferibilmente prima dell’arrivo dell’estate. La manutenzione ordinaria prevede interventi, quali:

  • controllo generale del condizionatore

  • pulizia dello split e del motore esterno, per evitare l’accumularsi di sporco

  • pulizia dei filtri, delle griglie e delle bocchette, così da contenere la proliferazione di acari e batteri

  • verifica dello stato dei tubi

  • controllo del livello del gas refrigerante, ed eventuale sostituzione o rabbocco

  • controllo del corretto funzionamento del termostato

  • sanificazione dell’impianto di condizionamento

Alcune operazioni della manutenzione ordinaria, come ad esempio la pulizia, possono essere eseguite in autonomia. Per altre operazioni di controllo, è invece preferibile affidarsi alle competenze e all’esperienza di tecnici professionisti.

Manutenzione condizionatori straordinaria

La manutenzione straordinaria dei condizionatori prevede invece una serie di attività che non rientrano nei periodici check-up. Si tratta di controlli molto approfonditi dell’impianto di condizionamento, che vengono richiesti a tecnici specializzati in caso di guasti e malfunzionamenti, e che spesso richiedono la sostituzione di parti danneggiate o la riparazione di guasti dell’impianto.

Fra i più comuni interventi, rientrano:

  • le riparazioni elettriche, in caso di problemi di alimentazione

  • la sostituzione di parti danneggiate (sistemi di ventilazione, compressori, condensatori…)

  • la riparazione del sistema refrigerante

manutenzione condizionatori

Manutenzione condizionatori: normativa

Il Decreto Legge n.74/2013, entrato in vigore nel 2014, prevede l’obbligo di effettuare la manutenzione dei condizionatori per alcuni tipi di impianto. Nello specifico, è obbligatorio eseguire la manutenzione condizionatori per gli apparecchi con potenza termica superiore ai 12 kW.

Manutenzione condizionatori: è obbligatoria?

La manutenzione condizionatori è obbligatoria per gli impianti con potenza termica superiore ai 12 kW (per gli impianti per la climatizzazione estiva) o con potenza termica superiore ai 10 kW (nel caso degli impianti per la climatizzazione invernale).

Per tutte le altre tipologie di impianto con livelli di potenza inferiori rispetto a quelli predetti, non vige alcun obbligo.

Manutenzione condizionatori: ogni quanto

In base al tipo di condizionatore, di alimentazione e alla potenza termica, gli interventi di manutenzione vanno effettuati ogni 2 o 4 anni.
La manutenzione ordinaria è consigliata 1 volta all’anno.

Manutenzione condizionatori: perché è importante e tutti i vantaggi

Qualsiasi impianto domestico, se sottoposto a regolari controlli di routine, garantisce sicurezza e migliorie sotto vari aspetti. Considerando lo specifico caso del condizionatore, indipendentemente dall’essere un obbligo per alcuni modelli, la manutenzione andrebbe eseguita regolarmente perché offre numerosi vantaggi sotto vari punti di vista.

  • Mantenimento ottimale del condizionatore e durabilità nel tempo

  • Prevenzione di guasti e malfunzionamenti

  • Ottima qualità dell’aria

  • Efficienza energetica elevata

  • Risparmio in bolletta

  • Ridotto impatto ambientale

  • Migliore comfort abitativo

  • Riduzione degli sprechi

manutenzione condizionatori
manutenzione condizionatori

Manutenzione condizionatori: in cosa consiste

La manutenzione condizionatori obbligatoria per legge prevede una serie di interventi da far eseguire esclusivamente ad un tecnico abilitato. Gli interventi richiesti dalla normativa sono:

  • il controllo dell’efficienza energetica dell’apparecchio

  • la verifica della resa e del funzionamento dell’impianto

  • la compilazione di un rapporto e relativa trasmissione al competente organo di controllo regionale

Manutenzione condizionatori: cosa succede se non si fa

Come già abbiamo spiegato all’inizio, effettuare regolarmente la manutenzione del condizionatore apporta numerosi vantaggi, soprattutto in termini di efficienza dell’impianto e conseguente risparmio economico. Ne consegue quindi che non effettuare la manutenzione del climatizzatore può causare varie problematiche. In particolare:

  • riduzione dell’efficienza energetica dell’impianto

  • maggiori consumi, e quindi costi energetici più elevati

  • malfunzionamenti e guasti che necessitano di riparazioni costose, se non addirittura della sostituzione dell’impianto stesso

  • sviluppo di virus, muffe e batteri, con conseguente emissione di aria non salubre nell’ambiente

  • possibili sanzioni amministrative e pecuniarie (nel caso specifico della manutenzione obbligatoria)

Tenendo conto di tutte le conseguenze in cui si può incappare, è chiaro che effettuare la manutenzione periodica del condizionatore (l’ideale sarebbe almeno 1 volta l’anno prima dell’inizio dell’estate), è una scelta saggia. Si tratta infatti di un piccolo investimento che porta solo vantaggi nel suo utilizzo e che può farti evitare di andare incontro a danni e malfunzionamenti anche gravi e parecchio onerosi.

Sanzioni

Nel caso degli apparecchi con potenza termica superiore ai 12 kW, la mancata manutenzione obbligatoria per legge, può comportare l’applicazione di una sanzione di carattere amministrativo e pecuniario. In particolare, l’organo di controllo può scegliere di intervenire su due soggetti:

  • proprietario/responsabile dell’impianto: sanzione amministrativa per il mancato controllo eseguito

  • tecnico o impresa abilitata: sanzione pecuniaria in caso di controlli non eseguiti correttamente o in caso di mancata compilazione/invio del rapporto di efficienza energetica

manutenzione condizionatori

Manutenzione condizionatori: chi chiamare

Come anticipato, per alcune operazioni della manutenzione ordinaria del condizionatore (es. la pulizia), è possibile procedere in autonomia. Per la manutenzione obbligatoria, occorre invece rivolgersi ad un tecnico con patentino, ossia da professionisti con certificazione FGAS. Ad ogni modo, si consiglia di avvalersi di un esperto anche per gli interventi di tipo ordinario, al fine di avere la sicurezza di verifiche e controlli eseguiti in maniera accurata ed approfondita.

Un tecnico qualificato è infatti garanzia di:

  • competenza

  • conoscenza accurata dell’impianto

  • sicurezza nell’eseguire l’intervento

  • conoscenza delle normative

  • servizio di supporto e consulenza

condizionatore

Manutenzione condizionatori nelle province di Cremona, Lodi e Piacenza: rivolgiti ad Eleven Energy Service

Al di là di ciò che riguarda la manutenzione obbligatoria per legge e la potenza dell’impianto, eseguire una manutenzione periodica di ogni tipo di condizionatore è fondamentale per garantire la massima efficienza dell’impianto nel tempo, beneficiando così di una qualità salubre dell’aria, oltre che di un risparmio energetico e quindi anche economico.

Escluso il caso della manutenzione obbligatoria, per ogni genere di intervento di manutenzione dell’impianto di aria condizionata – sia che si tratti di controlli periodici o di guasti e malfunzionamenti improvvisi – è sempre bene affidarsi ad imprese certificate e a tecnici qualificati.
Devi effettuare la manutenzione e i controlli al tuo impianto di condizionamento e vivi nelle province di Crema, Cremona, Lodi e Piacenza? Contatta i tecnici specializzati di Eleven Energy Service.
Oltre ad avere una conoscenza approfondita dei vari impianti, i tecnici professionisti della Eleven Energy Service sono professionisti abilitati che dispongono di strumenti specializzati per poter eseguire controlli dettagliati e diagnosticare problemi anche nascosti. Inoltre, sono sempre aggiornati sulle normative vigenti.
Se hai bisogno di effettuare la manutenzione obbligatoria del condizionatore, come anche un controllo periodico, o ancora in caso di guasti e malfunzionamenti dell’impianto, affidati ad Eleven Energy Service, azienda specializzata in sistemi di riscaldamento/climatizzazione e impianti termoidraulici.
Dopo una accurata ispezione, i suoi tecnici qualificati sapranno risolvere efficacemente ed in maniera efficiente le eventuali problematiche riscontrate.
Compila il modulo dei contatti per fissare il tuo appuntamento!

Ricorda che la manutenzione dell’impianto di climatizzazione è un investimento che garantisce sicurezza e durabilità nel tempo dell’impianto, oltre a efficienza energetica e risparmio economico.