Eleven Energy Service

Scaldabagno perde acqua

Scaldabagno perde acqua: le 7 cause più comuni e i rimedi

Vediamo i motivi per cui lo scaldabagno perde acqua e cosa fare per risolvere il problema. Spesso, come andremo a spiegare nel dettaglio nel corso di questo articolo, il problema non è immediato da capire, ma ci sono comunque dei segnali che possono (o meglio, devono) insospettire. Avere lo scaldabagno che funziona correttamente, e avere quindi sempre acqua calda a disposizione, è fondamentale in qualsiasi stagione dell’anno, per potersi concedere una bella doccia ristoratrice a fine giornata, ed anche solo semplicemente per lavarsi quotidianamente. Lo scaldabagno può perdere acqua da varie parti e per diversi motivi. Analizziamo le varie situazioni e le relative soluzioni per risolvere il problema nella maniera più rapida ed efficace possibile.

Scaldabagno perde acqua

Scaldabagno perde acqua: i segnali a cui fare attenzione

Di certo, il segnale più immediatamente visibile di uno scaldabagno che perde è il gocciolamento e la formazione di una pozza d’acqua alla base dell’elettrodomestico. Tuttavia, non è sempre è possibile riconoscere il problema in maniera così chiara ed immediata. Ci sono però vari segnali ed indizi che devono far sospettare una perdita d’acqua.

  • Aumento dei consumi rispetto ai mesi precedenti

  • Diminuzione della pressione dell’acqua

  • Bollette più care

  • Emissione di rumori strani dallo scaldabagno (es. sibili, gorgoglii)

  • Raggiungimento della temperatura desiderata in tempi più lunghi del solito

  • Emissione di acqua poco calda, ma solo tiepida o fredda

Scaldabagno perde acqua: le 7 cause più comuni

Uno scaldabagno può perdere acqua per vari motivi. Soffermiamoci sulle 7 cause più comuni.

  1. Calcare. Il calcare tende ad intaccare i tubi dello scaldabagno. Con il passare del tempo, le tubature si ricoprono così di ruggine e di calcare, fino a creare la formazione di incrostazioni che danneggiano le guarnizioni, corrodendole. Il problema dei depositi di calcare è piuttosto comune nelle zone in cui vi è un’acqua particolarmente dura.

  2. Regolatore di temperatura danneggiato. Un danno a carico del regolatore di temperatura provoca degli sbalzi termici che rovinano la guarnizione della resistenza elettrica.

  3. Deterioramento dei materiali. In caso di elettrodomestico ormai datato, i materiali con cui lo stesso è stato realizzato possono ormai essere deteriorati per via della continua pressione esercitata dall’acqua che attraversa i tubi. Il medesimo problema può verificarsi nel caso in cui lo scaldabagno, seppur non datato, sia realizzato con materiali di scarsa qualità.

  4. Valvola di sicurezza difettosa. Se la valvola di sicurezza non regola la pressione in maniera corretta, può provocare una perdita d’acqua.

  5. Corrosione del serbatoio. Con il passare del tempo, ruggine ed usura possono provocare delle fessure molto piccole a danno del serbatoio.

  6. Allentamento dei collegamenti. Eventuali perdite possono essere causate da tubi e raccordi rotti o consumati.

  7. Accumulo di sedimenti. Un accumulo di sedimenti nel serbatoio può compromettere il funzionamento dell’elettrodomestico, provocando delle perdite, a causa della mancata manutenzione dell’elettrodomestico stesso.

Scaldabagno perde acqua

Scaldabagno perde acqua: localizzare la perdita

Una volta stabilito che possono esserci varie cause che possono determinare una perdita d’acqua dallo scaldabagno, è bene sapere che, in presenza – più o meno presunta – del problema, è fondamentale per prima cosa localizzare la perdita. È proprio dalla localizzazione che è possibile risalire alla causa del problema e capire come agire per risolverlo. Lo scaldabagno può perdere acqua da varie parti. In generale, può perdere acqua dalla parte superiore o da quella inferiore.

Scaldabagno perde acqua da sotto

Se lo scaldabagno perde acqua da sotto, i problemi possono sostanzialmente essere 2.

  • Guarnizione della resistenza elettrica usurata. Le guarnizioni possono usurarsi, consumarsi, allentarsi o danneggiarsi per svariati motivi: passare del tempo, pressione costante, variazioni climatiche improvvise…

  • Rottura del regolatore della temperatura, in genere causata dall’usura nel tempo

Se il problema è la guarnizione usurata, è sufficiente sostituirla con una nuova. Se invece la causa del problema è da ricondurre al mancato funzionamento del regolatore di temperatura, allora è necessario sostituire tale componente. Rispetto alla semplice sostituzione della guarnizione (operazione che può essere tranquillamente eseguita in fai da te da chi ha buona dimestichezza con il bricolage), questo secondo intervento è un’operazione delicata e piuttosto complessa, che va affidata ad un professionista esperto e specializzato.

Scaldabagno perde acqua
Scaldabagno perde acqua

Scaldabagno perde acqua da sopra

Se lo scaldabagno perde acqua da sopra, con molta probabilità, il problema è causato dalla valvola di sicurezza, che può essere danneggiata o usurata. La valvola di sicurezza è una componente che serve a rilasciare la pressione eccessiva all’interno del serbatoio dello scaldabagno per evitare danni al sistema idraulico o allo stesso serbatoio.

Scaldabagno perde acqua: è pericoloso?

In caso di perdite, utilizzare l’acqua potrebbe non essere sicuro per vari motivi.
In primo luogo, se la perdita è causata da un problema ai tubi o ai raccordi, l’acqua che scorre potrebbe ulteriormente danneggiare le strutture circostanti; inoltre, se l’acqua che fuoriesce proviene da un serbatoio corroso, l’acqua emessa potrebbe essa stessa essere contaminata.
Va altresì considerata l’ipotesi di un eventuale pericolo elettrico, dal momento che l’acqua, a contatto con le linee elettriche, potrebbe provocare cortocircuiti o incendi.

Scaldabagno perde acqua: cosa fare

Se hai notato che il tuo scaldabagno perde, o se sospetti che possa avere una perdita, ecco come comportarti per non aggravare la situazione.

  1. Chiudi la valvola dell’acqua per bloccare la fuoriuscita

  2. Interrompi l’alimentazione: in caso di scaldabagno elettrico, spegni l’interruttore; mentre se si tratta di un elettrodomestico a gas, chiudi la valvola del gas

  3. Contatta un idraulico esperto per un’ispezione e una riparazione tempestiva

Scaldabagno perde acqua

Scaldabagno perde acqua: come prevenire il problema

Come abbiamo visto, la maggior parte dei motivi per cui lo scaldabagno perde acqua è da ricondurre allo stato di usura delle sue componenti. Tuttavia, per allungare la vita dei tuoi elettrodomestici e dei tuoi impianti, è essenziale sottoporli a regolare manutenzione. A tal proposito, si leggano i nostri approfondimenti sulla pulizia dei condizionatori e sulla manutenzione della caldaia.
Nel caso specifico dello scaldabagno, effettuare la manutenzione periodica comporta infatti vari vantaggi:

  • prolunga la vita utile dell’elettrodomestico

  • previene la formazione di calcare

  • migliora l’efficienza energetica dello scaldabagno

  • riduce i consumi energetici e, di conseguenza, gli importi delle bollette

  • consente di individuare eventuali problemi, in modo da risolverli tempestivamente ed evitare che peggiorino, divenendo di grave entità

Per legge, la manutenzione dello scaldabagno andrebbe effettuata ogni 2 anni, rivolgendosi ad un professionista qualificato, come i tecnici della Eleven Energy Service.
In fase di manutenzione, oltre a rimuovere il calcare accumulato e a verificare lo stato di valvole e guarnizioni, il professionista incaricato si occupa anche della regolazione della pressione e della temperatura dell’acqua. Una volta effettuate tutte le verifiche e i controlli del caso, il professionista incaricato è obbligato a rilasciare tutta la documentazione che attesta la conformità dell’impianto, provandone la sicurezza.

manutenzione caldaia

Lo scaldabagno perde acqua? Chiama Eleven Energy Service, specializzati in sistemi di idraulici nelle province di Cremona, Lodi e Piacenza

Oltre a costituire un grave spreco, le perdite d’acqua dallo scaldabagno possono provocare anche danni strutturali all’impianto. Per queste ragioni, se lo scaldabagno perde acqua è fondamentale non trascurare il problema ma agire in maniera tempestiva contattando un tecnico specializzato, come i professionisti di Eleven Energy Service, azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti idraulici e di climatizzazione a Cremona, Piacenza e Lodi.
Dopo una accurata valutazione, essi sono in grado di indicare la causa del problema del tuo scaldabagno, suggerendoti gli interventi da mettere in atto; oppure, nel caso di un impianto ormai datato e valutando la situazione nella sua complessiva globalità, possono suggerirti l’acquisto di un nuovo scaldabagno più performante e tecnologico.
Chiama subito o compila il modulo dei contatti per fissare un sopralluogo.
Ricorda inoltre che per assicurarsi un dispositivo efficiente e duraturo nel tempo, è fondamentale effettuare una periodica manutenzione rivolgendosi a tecnici esperti e specializzati.