I nostri consigli per un bagno sicuro.
Spesso non ci pensiamo, ma nelle nostre case si nascondono insidie che possono rivelarsi molto pericolose. Il bagno, in particolare, è la stanza che più di tutte può mettere a rischio la nostra incolumità e provocare infortuni. Questo pericolo si enfatizza se in famiglia ci sono bambini, anziani o persone con disabilità.
In questo approfondimento andremo a vedere tanti utili suggerimenti per rendere il tuo bagno un luogo più sicuro, per te e per i tuoi cari.
Indice
ToggleFra i vari ambienti della casa, il bagno è quello in cui, più frequentemente, hanno luogo incidenti ed infortuni domestici. Per avere un bagno sicuro è importante adottare buone abitudini e analizzare l’organizzazione della stanza in fase di progettazione o ristrutturazione.
Vediamo quindi insieme tutti gli accorgimenti da adottare per mettere in sicurezza la stanza da bagno.
In primo luogo, per un bagno sicuro è fondamentale che questo venga progettato rispettando le distanze corrette tra i vari sanitari, come specificato nella normativa di riferimento (Decreto Ministeriale 5 Luglio 1975). Il fattore distanze è molto importante per poter permettere di muoversi con agio all’interno della stanza; a maggior ragione se in casa sono presenti soggetti in sedia a rotelle, che devono anch’essi avere la possibilità di muoversi senza problemi all’interno della stanza.
Le prese di corrente devono essere distanti dal lavandino, dalla vasca da bagno, dalla doccia, dal bidet, e da tutti quegli elementi che emettono acqua. Il contatto fra acque e prese elettriche potrebbe provocare pericolosi cortocircuiti e, nei casi più gravi, folgorazioni.
In fase di progettazione, o se hai intenzione di ristrutturare il tuo bagno, affidati a degli esperti del settore, come i professionisti di Eleven Energy Service, che saranno in grado di predisporre un impianto elettrico a norma, posizionando le varie prese della corrente nelle collocazioni più sicure e rispettando le giuste distanze.
Inoltre, quando utilizzi l’elettricità in bagno, fai sempre molta attenzione! Dopo aver asciugato i capelli o esserti rasato, stacca phon, rasoi elettrici, piastre e qualsiasi altro dispositivo dalla presa elettrica. Riponi quindi l’accessorio in una zona sicura, all’interno di un cassetto o di un mobiletto.
In generale, la doccia è considerata più sicura rispetto alla vasca da bagno, in special modo per i soggetti con problemi di deambulazione. Se devi rifare la doccia, opta per i modelli “a filo pavimento”. L’assenza di gradini consente un accesso facile per tutti.
La doccia walk-in offre un ingresso ancora più facilitato perché, oltre a non avere il piatto doccia, non ha neppure la porta del box doccia.
Un elemento molto utile per rendere un bagno sicuro è aggiungere un sedile all’interno della vasca o della doccia. Questo accessorio si rivela estremamente utile soprattutto per le persone che hanno difficoltà a muoversi o che presentano precarietà e incertezze nel mantenere l’equilibrio, come ad esempio gli anziani. Questi appositi sedili sono regolabili e permettono di lavarsi con agio, evitando il rischio di cadute. Per aumentare la sicurezza, può inoltre essere utile applicare alle pareti dei maniglioni che fungono da appoggio e da supporto.
L’installazione del sedile e dei maniglioni è una valida alternativa alla trasformazione da vasca a doccia.
Una banale caduta, spesso provocata da uno scivolamento, è uno degli incidenti più frequenti che possono avvenire nella stanza da bagno. In fase di progettazione o di ristrutturazione, la scelta del rivestimento per il pavimento è quindi un fattore da considerare con grande accortezza.
Fra i migliori materiali antiscivolo segnaliamo il grès porcellanato (indice di attrito medio-alto). È invece fortemente sconsigliata la ceramica che, quando bagnata, si trasforma in una superficie molto scivolosa.
Se non hai intenzione di ristrutturare il bagno, puoi applicare sul pavimento della stanza e all’interno della doccia un rivestimento antiscivolo, che offre maggiore aderenza, riducendo così le possibilità di rovinosi scivolamenti.
Poiché in bagno è facile andare incontro ad infortuni di vario genere, l’illuminazione in questa stanza della casa deve essere ottimale. Evita quindi le luci soffuse ed opta invece per una bella luce LED fredda, molto chiara e luminosa. Inoltre, prevedi l’installazione di faretti in zone strategiche, ad esempio ai lati dello specchio, vicino ai sanitari e lungo il corridoio che porta alla stanza. Queste ultime sono di particolare utilità quando si ha necessità di andare in bagno di notte. In quest’ultimo caso, l’ideale sarebbe installare delle luci notturne funzionali che si accendono in automatico al passaggio, così da non dover cercare l’interruttore quando si è in dormiveglia, uno stato in cui è facile perdere l’equilibrio e non avere il giusto orientamento.
Finora ci siamo concentrati su una serie di accorgimenti da adottare in fase di progettazione e/o ristrutturazione del bagno. Tuttavia, per avere un bagno sicuro, è altrettanto importante adottare delle buone abitudini nella vita quotidiana.
La maggior parte delle cadute in bagno avviene a causa di scivolamenti sul pavimento bagnato. Dopo che hai utilizzato la doccia o il lavandino, controlla di non avere inavvertitamente schizzato acqua sul pavimento. In caso di schizzi, provvedi subito ad asciugare la superficie per evitare che qualcuno (o tu stesso) possa scivolare e cadere rovinosamente.
I tappetini decorativi in bagno sono un’arma pericolosissima. È facile infatti inciamparvi e cadere. Gli unici tappeti davvero utili e concessi in bagno sono quelli antiscivolo. Se possibile, dunque, elimina i tappeti a scopo ornamentale o, quantomeno, limitane la presenza soltanto a quello davanti al lavandino, che serve a proteggere il pavimento dagli schizzi d’acqua.
In bagno, l’igiene è fondamentale. Le insidie di questa stanza si nascondono anche in pericoli invisibili, come germi e batteri. Per contrastare la presenza di agenti patogeni del bagno, è importante pulire con cura e tutti i giorni la stanza da bagno, mantenendo puliti anche tutti i mobili e gli oggetti presenti nella stanza.
Come detto fin dall’inizio, il principale pericolo che può avvenire in bagno sono le cadute. Per prevenire questo tipo di incidente domestico, posiziona dispenser di sapone, shampoo e tutti gli oggetti e i prodotti d’uso comune in modo tale che siano facilmente accessibili a tutti, anche ai bambini. In questo modo, si eviteranno pericolose “acrobazie” in punta di piedi per prendere un flacone.
Dopo l’utilizzo, abbi cura di chiudere antine e cassetti dei mobili. Anzitutto, possono intralciare il passaggio, creando una sorta di ostacolo a chi, sovrappensiero, accede in un secondo momento alla stanza da bagno. Inoltre, se in casa ci sono bambini o animali domestici, è sempre opportuno tenere ben chiusi mobiletti e cassetti, specialmente quelli dove sono riposti detergenti per l’igiene personale, prodotti per le pulizie, oggetti appuntiti e taglienti (forbici, rasoi…) e medicinali.
Progettare un bagno sicuro è fondamentale per vivere la tua casa garantendo l’incolumità di chi vi abita: tutti in generale, e soprattutto di bambini, anziani e persone che fanno fatica a muoversi. È inoltre possibile mettere in sicurezza un bagno preesistente, intervenendo con una serie di accorgimenti ben studiati.
Vuoi ristrutturare il tuo bagno con una particolare attenzione al fattore sicurezza Oppure devi progettare il tuo bagno da zero? Affidati ad Eleven Energy Service, azienda specializzata in impianti termoidraulici e sistemi di climatizzazione, che opera
nei territori di Crema, Cremona, Piacenza e Lodi.
Prima di intraprendere il progetto, i tecnici della Eleven Energy Service eseguono una ispezione completa per poter fare una valutazione complessiva, assicurando l’ideazione di un progetto adatto alle esigenze del tuo bagno. Unendo estetica e tecnologia, sono in grado di proporre soluzioni innovative e funzionali, per dar forma ad un bagno bello esteticamente, accogliente e che rispetta il benessere della persona.
Dopo un accurato sopralluogo, sapranno suggerirti le soluzioni migliori per trasformare il tuo bagno in un’oasi di comfort e sicurezza, sempre con una particolare attenzione al design e allo stile, ascoltando quelli che sono i tuoi gusti, oltre che le tue esigenze pratiche.
Se desideri avere un bagno sicuro, affidati ad Eleven Energy Service.
Compila il modulo dei contatti per fissare un sopralluogo e ricevere un preventivo!
Contraddistinti da una lunga esperienza e da competenze tecniche specifiche, i professionisti di Eleven Energy Service garantiscono lavori eseguiti con attenzione e precisione.