Installare i rubinetti temporizzati è una scelta etica: vuol dire rispetto per l’ambiente. Inoltre, è una scelta che permette anche di ottenere un significativo risparmio in bolletta. Ogni giorno vengono sprecate enormi quantità di acqua. È inconcepibile ed inaccettabile che un bene primario come l’acqua, che scarseggia in alcuni Paesi del Mondo, venga usato con troppa leggerezza. Complici anche altri gravi problemi che stanno attanagliando il nostro Pianeta, come l’inquinamento globale e il surriscaldamento climatico, è stato stimato che entro il 2050, l’intero Pianeta si troverà ad affrontare una crisi idrica.
Ognuno di noi, nel piccolo della propria quotidianità, dovrebbe allora adottare delle scelte ecosostenibili, mettendo in atto preziosi accorgimenti per consumare l’acqua con logica e criterio, evitando di sperperarla inutilmente.
Indice
ToggleI rubinetti temporizzati sono “rubinetti intelligenti”: in base alle esigenze dell’utente, ottimizzano il consumo d’acqua. Siamo abituati a trovare i rubinetti temporizzati nei bagni degli esercizi commerciali, come anche nelle docce di piscine, palestre e camping. Tuttavia, possono essere installati anche nelle residenze private.
Di fatto, si tratta di un rubinetto a pulsante che, dopo che è trascorso un certo lasso di tempo, interrompe l’erogazione dell’acqua autonomamente e in maniera automatica. Grazie a questa funzione, questo dispositivo garantisce un grande risparmio, sia in termini economici che energetici, evitando inoltre il rischio di dimenticarsi aperto il rubinetto.
Dal punto di vista estetico, i rubinetti temporizzati sono del tutto simili ad un miscelatore classico. A differenza di quest’ultimo, però, anziché la leva, presentano un pulsante che va premuto. Dopo aver attivato l’erogazione d’acqua, questa verrà emessa per un certo periodo di tempo prestabilito, dopodiché il getto idrico sarà arrestato in automatico. Al bisogno, l’utente potrà quindi premere nuovamente il pulsante per riattivare il flusso.
Al fine di evitare inutili sprechi energetici, in fase di apertura, l’acqua inizialmente erogata è sempre fredda.
A livello tecnico, i rubinetti temporizzati funzionano con un ‘sistema a molla’.
Quando il pulsante viene premuto, la guarnizione a labbro inferiore vuota la camera che si trova sotto di essa, e l’O-ring di chiusura perde il contatto, permettendo così l’emissione dell’acqua.
Quando si rilascia il pulsante, una molla crea una leggera pressione sotto la guarnizione. Le differenze di pressione venutesi così a creare vengono regolate grazie ad un piccolo foro e ad un’altra molla che controlla il tempo. Un piccolo passaggio d’acqua si apre fra questi due elementi, andando così a colmare la parte inferiore del rubinetto e riequilibrando i livelli di pressione. Questo processo permette al meccanismo di tornare in posizione e interrompere il flusso d’acqua.
I rubinetti temporizzati sono dispositivi ecologici che possono essere installati sia in bagno che in cucina: nella doccia come nel lavabo. Se ne trovano di vari modelli, diversi per materiali e funzionalità: a pulsante, a leva, a sensore, con miscelatore, a parete con comando a pulsante oppure a incasso a pedale pavimento piastra.
Per il loro principio di funzionamento, questi rubinetti, che forniscono acqua per un tempo limitato e in base alle reali ed effettive necessità, rappresentano una scelta ecologica e che offre anche un importante risparmio.
Ecco nel dettaglio tutti i vantaggi.
Risparmio idrico: l’acqua viene erogata solo per un periodo di tempo prestabilito
Risparmio energetico: il consumo di acqua calda è inferiore
Sicurezza: il rischio che tali rubinetti possano essere lasciati aperti è nullo (per approfondire la questione sicurezza in bagno, ti rimandiamo al nostro articolo dedicato)
Ampia disponibilità e versatilità: sul mercato si trovano varie tipologie di modelli
La procedure per installare un rubinetto temporizzato è la stessa che si utilizza per i tradizionali rubinetti monocomando. In fase di installazione, è importante tenere conto di vari aspetti.
Controllo della qualità dell’acqua, sulla base della normativa UNI 8065:1989 (parametri chimico-fisici delle acque negli impianti termici ad uso civile)
In fase di prima connessione del rubinetto è importante spurgare le tubature, al fine di evitare il ristagno di depositi al loro interno
Fare attenzione ad evitare colpi di pressione in fase di connessione che potrebbero danneggiare sia il rubinetto che l’impianto
Poiché ci sono vari accorgimenti tecnici da tenere in considerazione, per l’installazione dei rubinetti temporizzati è importante affidarsi a professionisti esperti, come i tecnici di Eleven Energy Service, capaci di eseguire l’installazione in maniera corretta e sicura.
Esattamente come si è soliti fare con i normali rubinetti, anche quelli temporizzati vanno puliti regolarmente, usando prodotti specifici o, nel caso di preferiscano alternative naturali, utilizzando aceto e bicarbonato. In ogni caso, si consiglia sempre l’utilizzo di un panno in microfibra non abrasivo, per evitare di graffiare la superficie.
I rubinetti temporizzati sono un dispositivo molto utile, efficace ed efficiente per risparmiare acqua. Oltre a ciò, per evitare sprechi idrici, ci sono tanti altri accorgimenti da mettere in pratica nella vita di tutti i giorni. Ricordiamoli brevemente insieme.
Controllare i rubinetti e provvedere a riparare eventuali perdite
Chiudere sempre il rubinetto quando non necessario (mentre ci si insapona nella doccia, mentre ci si lava i denti o si rade la barba)
Preferire la doccia al bagno
Installare il doppio sciacquone
Azionare lavatrice e lavastoviglie solo quando a pieno carico
Evitare i prelavaggi (sia per la lavatrice che la lavastoviglie)
Non lavare le stoviglie sotto l’acqua corrente
Recuperare l’acqua piovana e l’acqua di cottura (bollitura di pasta, verdure, riso…) ed utilizzarla per annaffiare l’orto e le piante
Annaffiare piante, fiori e orto la mattina presto oppure la sera, quando il sole è ormai calato, per evitare l’immediata evaporazione
Recuperare l’acqua di condensa dei condizionatori ed utilizzarla per il serbatoio del ferro da stiro come anche per innaffiare piante e fiori
I rubinetti temporizzati consentono un uso razionale dell’acqua, evitando sprechi e contribuendo ad una notevole riduzione dei consumi. Rappresentano inoltre una forma di sicurezza, evitando il rischio allegamenti, se ad esempio in casa ci sono bambini che, inavvertitamente o per distrazione, possono dimenticare aperto il rubinetto.
Vuoi ricevere bollette dell’acqua e dell’energia più leggere e, al tempo stesso, dare una mano all’ambiente in maniera pratica e attiva? Se stai pensando di installare dei rubinetti temporizzati, magari approfittando del bonus ristrutturazione bagno o della trasformazione della vasca in doccia, l’azienda a cui rivolgerti è Eleven Energy Service, specializzata in impianti termoidraulici e sistemi di climatizzazione, attiva nei territori di Crema, Cremona, Lodi e Piacenza.
Una volta definito il progetto, l’azienda propone un’ampia gamma di accessori e dispositivi, tutti dei migliori marchi. Potrai così scegliere i modelli che preferisci e che più si adattano e meglio si integrano con lo stile del tuo bagno o della tua cucina.
Compila il modulo dei contatti per fissare un sopralluogo e ricevere un preventivo!