Eleven Energy Service

Utilizzo intelligente condizionatore

Utilizzo intelligente condizionatore: quando accenderlo, spegnerlo e 5 errori madornali da non fare

Ecco alcuni consigli utili per un utilizzo intelligente del condizionatore.
L’aria condizionata è ormai diventata una presenza essenziale ed insostituibile durante l’estate. Specialmente nei periodi di caldo estremo, anche coloro che la sopportano poco, non possono farne a meno, specialmente di notte per riposare bene e di giorno, per riuscire a lavorare con agio e in maniera produttiva. Di certo, il condizionatore influisce sui costi della bolletta dell’energia elettrica in maniera non indifferente, ma con i giusti accorgimenti, e sapendo quali sono i momenti ideali per accenderlo e spegnerlo, è possibile beneficiare del suo refrigerio senza poi svenire davanti alla bolletta.

Utilizzo intelligente condizionatore

Utilizzo intelligente condizionatore: quando accenderlo

In genere, si tende ad accendere il condizionatore quando fa già molto caldo. In realtà, quando le temperature esterne sono molto elevate, si richiede all’impianto uno sforzo elevato per raggiungere la temperatura desiderata. Il momento ideale per accendere il condizionatore è quindi la mattina verso le 9:00, quando l’aria non è ancora caldissima e lo sforzo energetico richiesto al macchinario per raggiungere la temperatura desiderata è inferiore.

Utilizzo intelligente condizionatore: quando spegnerlo

In generale, si consiglia di spegnere il condizionatore verso le ore 19:00/20:00, quando il sole comincia a scaldare meno. Se ci si deve assentare, è bene spegnere l’impianto mezz’ora prima di lasciare la stanza. Anche di notte, quando la temperatura è tendenzialmente più fresca, l’ideale sarebbe far riposare il macchinario e tenere aperte le finestre per far arieggiare gli ambienti.

Utilizzo intelligente condizionatore: acceso o spento quando si esce di casa?

Esattamente come accade in inverno per il riscaldamento, lo stesso succede in estate con il condizionatore. Il dilemma è sempre lo stesso: quando ci si deve assentare per un breve periodo da casa (una mezz’oretta per fare una commissione veloce), è meglio lasciare acceso il condizionatore oppure è meglio spegnerlo?

La risposta non è univoca ma, fondamentalmente, dipende dal momento della giornata.

  • Nella fascia oraria 9.00 – 18.00, ovvero nelle ore centrali della giornata, è meglio tenere acceso il condizionatore per evitare di azionarlo nuovamente al rientro

  • Dalle 18.00 alle 23.00, ossia quando le temperature sono più basse, è meglio spegnere il condizionatore e, se necessario, riaccenderlo poi una volta che si è rientrati

Questo perché, quanto più è maggiore la differenza tra la temperatura esterna e quella impostata, tanto più il climatizzatore – se spento e poi riacceso – sarà costretto a fare uno sforzo maggiore, con conseguenti maggiori consumi.

Utilizzo intelligente condizionatore

Utilizzo intelligente condizionatore: i 5 errori madornali da non commettere

Per un utilizzo intelligente del condizionatore ci sono numerosi accorgimenti per risparmiare e 5 errori da non commettere. Concentriamoci su questi ultimi.

1 – Impostare una temperatura esageratamente bassa

Indipendentemente dal livello di caldo, il condizionatore non andrebbe mai impostato su temperature esageratamente basse. Un gap eccessivo tra la temperatura esterna e quella desiderata, infatti, richiede uno sforzo eccessivo al macchinario. Per godere di un buon comfort ambientale e per mantenere in buono stato di salute la macchina, si consiglia di impostare il condizionatore a massimo 5°C-8°C in meno rispetto alla temperatura esterna. In questo modo è possibile risparmiare sui consumi elettrici fino al 25%. Va altresì ricordato il fatto che stare in un ambiente con l’aria condizionata molto fredda, e poi uscire all’esterno dove si percepiscono 10-15 gradi di differenza, è sconsigliato perché assai nocivo per la salute.

2 – Accendere e spegnere l’impianto a intermittenza

Spegnere e riaccendere il condizionatore spesso fa consumare più energia. Ad ogni accensione, infatti, l’impianto riparte con una certa accelerazione, fase durante la quale si registra il maggior consumo. Per evitare inutili dispendi energetici con la continua intermittenza tra accensione / spegnimento, l’ideale è impostare il condizionatore sulla temperatura desiderata, e sarà poi la macchina a mantenerla costante in automatico.

3 – Non pulire i filtri e non fare una adeguata manutenzione all’impianto

Per evitare consumi eccessivi e guasti improvvisi all’impianto, è essenziale provvedere alla regolare pulizia del condizionatore e a fare una adeguata manutenzione all’impianto.

4 – Tenere aperte le finestre e non schermare le stanze

Per ottimizzare l’utilizzo del condizionatore e risparmiare sui suoi consumi, l’ideale sarebbe avere un sistema di isolamento termico efficace (cappotti esterni o interni, serramenti efficienti, etc…). Tuttavia, se così non fosse, è importante avere l’accortezza di schermare le stanze e di tenere chiuse finestre e porte-finestre mentre il condizionatore è in funzione. La luce solare, infatti, può far aumentare la temperatura di una stanza di 10-20°C.
Pertanto, per ottimizzare l’uso del condizionatore mentre è in funzione, porte, finestre e prese d’aria presenti nella stanza devono essere perfettamente chiusi, affinché l’aria fresca dell’interno non fuoriesca e in modo che l’aria calda esterna non imponga all’apparecchio di lavorare con maggiore sforzo, con un conseguente dispendio energetico maggiore.
Inoltre, per mantenere freschi gli ambienti quando fa molto caldo, si consiglia di sfruttare l’ombra creata da tende e tapparelle, così da evitare che la luce solare e il caldo entrino nella stanza, vanificando il lavoro del condizionatore.

5 – Non staccare l’alimentatore durante lunghi periodi di inutilizzo

Infine, uno dei 5 errori da non commettere per un utilizzo intelligente del condizionatore consiste nel non staccare l’alimentazione del condizionatore quando non lo si utilizza

per lunghi periodi. Durante i periodi di prolungata inattività, infatti, gli interruttori dedicati per il sistema di condizionamento andrebbero scollegati dall’impianto elettrico per evitare la dispersione di energia.

Utilizzo intelligente condizionatore
Utilizzo intelligente condizionatore

Per la scelta e la manutenzione del tuo condizionatore, affidati ad Eleven Energy Service, specializzati in sistemi di climatizzazione nelle province di Cremona, Lodi e Piacenza

Un utilizzo intelligente del condizionatore comincia dalla scelta del modello e prosegue poi nella sua corretta manutenzione. Se devi cambiare il condizionatore, rivolgiti ai professionisti della Eleven Energy Service, azienda specializzata nella progettazione e installazione di impianti di climatizzazione nelle province di Cremona, Piacenza e Lodi.
Dopo aver ascoltato le tue necessità ed aver eseguito un attento sopralluogo, gli installatori di Eleven Energy Service sono in grado di consigliarti i modelli di impianto più adatti per la tua casa, l’ufficio o il tuo negozio. Oltre a provvedere alla installazione, sono inoltre a disposizione per effettuare la manutenzione periodica dell’impianto, in modo che tu possa sempre beneficiare di un ottimo comfort abitativo e di un risparmio in termini di consumi energetici

Compila il modulo dei contatti per fissare un sopralluogo e ricevere un preventivo. E ricorda che fino a fine anno puoi approfittare del bonus condizionatori 2025. Se il tuo impianto è ormai vetusto e poco efficiente, approfitta di questa importante agevolazione fiscale che ti permette di sostituire il tuo vecchio impianto di climatizzazione con un macchinario più performante, risparmiando sulla spesa.