Andiamo a conoscere da vicino la vasca con sportello, una delle soluzioni più richieste per un bagno sicuro. Pratica e comoda, la vasca da bagno con sportello è la soluzione perfetta che permette a persone anziane e a soggetti con disabilità di poter entrare ed uscire dalla vasca da bagno con comodità e senza rischiare incidenti, così da potersi godere un rilassante bagno caldo in tutto comfort e con la massima sicurezza.
Se stai pensando di modificare la tua vasca da bagno con un modello dotato di sportello, continua a leggere questo articolo: andremo a conoscere quali sono le sue caratteristiche, i vantaggi e i parametri da considerare prima di procedere con l’acquisto.
Indice
ToggleLa vasca con sportello è una normale vasca da bagno, la cui peculiarità sta nella presenza di uno sportello laterale che si apre e si chiude per favorire l’accesso e l’uscita, senza dover scavalcare il bordo, operazione che potrebbe essere difficoltosa e provocare rovinose cadute. La porta è a tenuta stagna per impedire che l’acqua fuoriesca durante il bagno.
All’interno della vasca vi è un sedile, stabile e alto, che può essere fisso o reclinabile. In alcuni modelli la seduta può essere regolata elettronicamente.
Di solito, le vasche con sportello sono dotate di altri accessori per aumentare il comfort e la sicurezza, come un maniglione, un poggiatesta e una rubinetteria agevole da usare e da raggiungere.
I modelli più all’avanguardia possono inoltre essere accessoriati con funzionalità terapeutiche, come l’idromassaggio e la cromoterapia.
Questo tipo di vasca da bagno presenta un’apertura laterale che si apre e si chiude, per consentire di accedere agevolmente all’interno della vasca, per potersi lavare in piedi o da seduti. Di solito, l’apertura è sufficientemente grande per permettere un accesso facilitato agli anziani e alle persone con disabilità.
La vasca da bagno con sportello offre numerosi vantaggi, soprattutto per le persone anziane e i soggetti con difficoltà motorie e disabilità. Analizziamo uno ad uno i suoi vantaggi.
Facilità di utilizzo: grazie allo sportello che si apre e si chiude, consente di entrare e di uscire agevolmente senza dover alzare troppo le gambe
Maggiore sicurezza: l’entrata e l’uscita agevolate riducono di molto il rischio di inciampare perché non c’è bisogno di scavalcare il bordo della vasca
Dimensioni ridotte: di solito, i modelli di vasca con sportello hanno dimensioni piccole, e quindi occupano poco spazio, evitando di ingombrare eccessivamente la stanza da bagno
Comodità: la presenza del sedile permette di godersi il momento del bagno in maniera comoda e confortevole
Facilità di manutenzione: la presenza dello sportello facilita anche le operazioni di pulizia, perché permette l’accesso all’interno della vasca così da poter raggiungere ogni angolo
Sicuramente, la vasca con sportello richiede un impegno economico piuttosto importante per l’acquisto e la sua installazione. Dal punto di vista pratico, l’unico svantaggio che si può rilevare sta nel fatto che prima si deve entrare all’interno della vasca e poi la si riempie d’acqua. Ovviamente, prima di uscire, occorre vuotarla.
Prima di procedere con l’acquisto di una vasca con sportello è importante considerare vari aspetti e fattori.
Spazio a disposizione, in modo tale da scegliere il modello più adatto per il proprio ambiente. In commercio si trovano modelli adatti sia per metrature grandi che ridotte
Tipo di utilizzo: sulla scelta del modello incide anche l’utilizzo che se ne intende fare (es. solo per lavarsi oppure anche per fare l’idromassaggio)
Budget: i modelli più accessoriati sono anche quelli più costosi
Non è possibile indicare un prezzo fisso per le vasche con sportello. I prezzi variano infatti in base a vari fattori, quali:
modello
dimensioni
materiale
finiture
rubinetteria
accessori
altre personalizzazioni
A ogni modo, indicativamente, possiamo dire che una vasca con sportello sicura e di buona qualità ha un costo base di 1.900 euro, a cui vanno aggiunti i costi per l’installazione.
Ora che abbiamo visto quali sono le principali caratteristiche di questo particolare tipo di vasca ed abbiamo analizzato i suoi pro e contro, andiamo a rispondere alle domande più comuni sul tema.
Di per sé, le vasche con sportello sono adatte per chiunque. Tuttavia, sono particolarmente indicate per i soggetti disabili, con difficoltà motorie e per gli anziani, così che possano lavarsi accedendo alla vasca comodamente e in maniera indipendente, senza pericolo di inciampare per scavalcare il bordo. Da questo punto di vita, la vasca con sportello regala l’opportunità di potersi prendere cura della propria igiene senza doversi far aiutare da terzi, mantenendo così la propria privacy e la propria dignità.
In ogni caso, sono indicate anche per tutti coloro che desiderano godersi un bagno caldo in maniera comoda, sicura e confortevole.
Il plus di questo tipo di vasca sta proprio nello sportello laterale che permette un accesso e un’uscita facili, agevoli e sicuri. Di solito, questi sportelli hanno dimensioni generose (larghezza da 70 a 85 cm) e si aprono a 180°, in genere verso l’esterno e, meno spesso, verso l’interno.
Come visto prima, l’unico vero svantaggio – o per meglio dire inconveniente – della vasca con sportello, sta nel fatto che la persona deve entrare nella vasca prima ancora che questa sia piena di acqua calda. Per rimediare a questo piccolo disagio, alcuni modelli più innovativi hanno l’optional dello schienale riscaldato, mentre altri sono dotati del sistema a riempimento rapido, che permette di immettere subito nella vasca più di 50 litri di acqua calda, in modo tale che il soggetto si trovi subito con le gambe piacevolmente immerse al caldo.
Come avrai potuto capire, la vasca da bagno con sportello è un’ottima soluzione che garantisce praticità e sicurezza. Se stai realizzando la tua casa oppure se devi provvedere alla ristrutturazione del tuo bagno, puoi approfittare dei lavori per scegliere di installarne una.
In alternativa, puoi anche decidere di trasformare la tua vecchia vasca da bagno in un modello con sportello. In ogni caso, per essere sicuro di ottenere un lavoro ben fatto e di qualità, l’importante è affidarti a dei tecnici professionisti.
Affidati ad Eleven Energy Service, azienda specializzata in impianti termoidraulici e sistemi di climatizzazione, che opera nei territori di Crema, Cremona, Piacenza e Lodi.
Prima di procedere con il progetto, i tecnici della Eleven Energy Service eseguono un sopralluogo per fare una valutazione complessiva, assicurando l’ideazione di un progetto adatto agli spazi del tuo bagno e in grado di rispondere a tutte le tue esigenze.
Con una consulenza personalizzata sapranno suggerirti le soluzioni ideali per trasformare il tuo bagno in un regno di comfort e sicurezza, garantendo sempre un’attenzione particolare allo stile e al design.
Per un bagno sicuro, affidati ad Eleven Energy Service.
Compila il modulo dei contatti per fissare un sopralluogo e ricevere un preventivo!